venerdì 28 novembre 2008

Cari amici torno al nostro amato blog con piacere dopo un periodo di giustificata latenza.
Confesso, e mi dispiace per valeria e M.P, che, in onta alla loro per me inspiegabile freddofilia, io sono al contrario paralizzato da questo clima polare a e a nulla valgono i richiami "alti" e poetici ai pittori fiamminghi e quant'altro: per me fa semplicemente, e mi scuso con gli animalisti, un freddo cane!!
Detto questo vorrei ringraziare di vero cuore la mia "amicona" per lo stupendo post dedicato alla nostra ormai trentennale amicizia. Non ci sono parole cara vale per esprimerti la mia gratitudine. Vorrei solo sottolineare che mi sono divertito molto a vedere con quanta grazia ma anche con quanto acume hai elencato un a paio di miei "difettucci" portandoli in superficie, che nemmeno io mi ero mai veramente reso conto di avere!! a questo, anche, servono i veri amici.Grazie Vale!

Davvero esilarante cambiando argomento il post di MF amarcord 1975; e questo mi da l'ispirazione per raccontare brevemente un episodio di un paio di anni fa .
Come ho già accennato mi dedico spesso a letture amene, all'epoca mi capito' tra le mani un bel volume-saggio sull'infinito dello scrittore Foster Wallace , autore del best seller Infinite jest e appassionato di studi matematici, autore recentemente suicidatosi.
Il libro iniziava con una "semplice" frase di greco di sapore presocratico
: prima pagina per mia madre e mio padre
"ouk o en te kefale , all'en oo e kefale estin !!"
omessi gli accenti la seconda , la quarta la quinta e la settima sono "eta"
La doppia vale omega.
Beh via assicuro che sono per settimane impazzito su questa traduzione interpellando tutti i miei amici e alla fine avrei anche quasi voluto telefonare al prof p. dalla disperazione ma mi vergognavo.
La vale si ricordera' che una sera eravamo insieme a Roma da mio fratello che allora viveva laggiu' e ricevemmo la telefonata della M. A .,una delle nostre compagne di classe piu brillanti,che avendo interpellato un think tank di eruditi milanesi mi mise sulle tracce della soluzione che arrivo' qualche giorno dopo.

Questo comunque per dire quanto sono solidale con l'gnoto protagonista del post di MF.

buon week end a tutti (per i freddofili del blog lo sara' sicuramente!)

2 commenti:

Massimo Franceschi ha detto...

Roberto, "kai" non può precisamente essere equivalente alla enigmatica frase che hai riportato, scritta, non a caso :-), da un "autore recentemente suicidatosi ... :-D

valeria ha detto...

Robi, devi comunque aggiornare il punteggio.....Queste tue letture non possono non valere almeno dieci punti! (ndr: meno o più? :-))