domenica 29 giugno 2025

Milioni come noccioline

In questi giorni, intorno alle 18, Italia1, in attesa di Studio Aperto, propone una trasmissione intitolata "Sport Mediaset" che prende lo spunto dal (ridicolo) campionato del mondo per club, ma parla anche del mercato dei calciatori.

In passato non ho mai fatto caso al merrcato estivo o di gennaio, perchè tanto il Bologna, chi acquista, acquista e chi vende, vende, continuerà ad essere la mia squadra (come dicono gli Americani: right or wrong is my Country), ma guardando Sport Mediaset ho recepito i contatti, le proposte e, soprattutto, l'enorma massa di denaro che, sulla carta, viene messa in gioco.

Sento nominare calciatori a me totalmente sconosciuti affiancati dal cartellino del prezzo: 30 milioni e 20 milioni al giocatore in quattro anni, 50 milioni, 25 milioni.

Pare che per due giocatori del Bologna presenti nella lista dei desideri del Napoli, la società di Saputo pretenda 80 milioni.

E si parla di euro, quindi, a braccio, arrotondando, sono 160 miliardi delle care Lire.

Lo stesso Napoli fece scandalo una cinquantina di anni fa comprando, sempre dal Bologna, un solo calciatore (Savoldi, sicuramente di valore superiore ai due in ballo oggi) per un miliardo di Lire, cioè, al cambio di 1936,27, poco più di 516mila euro, cifra con la quale non credo riuscirebbero a comprare neppure un clandestino appena scaricato da un barcone.

Intendiamoci, non contesto retribuzioni eccessive ai calciatori, anche perchè la loro carriera è breve e implica che quelle dovranno essere adeguate a fornire di che vivere per tutta la vita, in un arco temporale di una ventina di anni, contesto la leggerezza con la quale si parla di milioni, di decine di milioni.

Al punto da far perdere il senso della misura e da confondere i milioni con i miliardi, come ha fatto qualche giorno fa un quotidiano nella cui locandina si leggeva che Bezos, a Venezia, avrebbe speso tra 20 e 30 mioni "come una manovra di bilancio in Italia".

Peccato che le manovre di bilancio in Italia siano dai 20 ai 30 MILIARDI !  

Nessun commento: