Visualizzazione post con etichetta Sky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sky. Mostra tutti i post

domenica 5 dicembre 2021

Quando il male porta il bene

Per quanto possa essere contrariato dal non poter più guardare tutte le partite del Bologna, devo dire che la perdita di due terzi delle partite del Campionato ha fatto bene a Sky.

Intanto hanno assunto una decisione, salvaguardando i clienti, riducendo in proporzione l'abbonamento al calcio, quindi si paga esattamente quello che si vede, non come la rai di stato che non riduce il canone in proporzione alle repliche (spesso il peggio del passato, pur avendo in archivio sceneggiati di grande qualità) che trasmette in estate.

Poi hanno aperto, senza ulteriori costi due nuovi canali, con una lunga lista di nuovi telefilm e anche il livello dei film si è decisamente elevato.

Ovviamente per i miei gusti.

Infine stanno trasmettendo nuovamente sceneggiati di pregio come "I pilastri della Terra" e "Mondo senza fine" tratti dagli omonimi romanzi di Ken Follet (e mi auguro che con la stessa maestria realizzino anche gli sceneggiati tratti dai due successivi romanzi "La colonna di fuoco" ambientata nel XVI secolo, cioè duecento anni dopo "Mondo senza fine" che era ambientato duecento anni dopo "I pilastri della Terra" e "Fu sera e fu mattina" ambientato invece duecento anni prima de "I Pilastri della Terra").

Il tutto disponibile anche nella videoteca on demand.

Ecco che il proverbio popolare, "non tutto il male vien per nuocere", trova un'altra conferma.

Certo che se Sky potesse riprendersi anche le altre partite di Campionato ...

domenica 26 agosto 2018

Ho disdettato Sky Sport

Facendo seguito al commento di due domeniche fa, ho deciso di dare disdetta a Sky Sport scrivendo a parte le motivazioni che riguardano l'indecente offerta della partite di campionato.
In pratica Sky, senza alcuna riduzione nel prezzo (lasciando perdere quell'altra furbata delle fatturazioni ogni 28 giorni, riportate poi a 12 fatturazioni all'anno ma suddividendo per 12 il costo della fatturazione a 28 giorni cioè per 13 bollette all'anno), ci consente la visione di solo il 70% delle partite che vedevamo l'anno scorso.
Sarebbe come se la Barilla vendesse allo stesso prezzo le confezioni di pasta ma, invece di 500 grammi, ne mettesse 350 grammi.
Per non dire poi della difficoltà di visione, denunciata persino dai quotidiani che su questo argomento stanno rigorosamente zitti (evidentemente qualche guadagno arriva anche a loro, ovviamente a spese nostre) che conferma la necessità di occuparsi anche del collegamento internet.
Mi piace guardare il calcio in televisione, ma non accetto di essere preso in giro e se devo tornare alla radio, come nei miei primi 45 anni, me ne farò una ragione.
Con il sistema adottato guadagnano tutti: Sky, Dazn, le compegnie internet, i rivenditori di televisori e di decoder, gli installatori, i tecnici internet, la Lega calcio, le squadre di calcio, i calciatori, lo stato con l'iva che cresce aumentando il costo.
Tutti costoro guadagnano e noi paghiamo.
Nel silenzio assordante degli abituali indignati speciali: i "no a tutto", le associazioni dei consumatori ...