domenica 17 agosto 2025

Pippo Baudo, R.I.P.

Un blog generazionale che ha il suo fulcro nei nati nel 1956, non può tacere sulla scomparsa di Pippo Baudo.

A me non è mai piaciuto, non la sua conduzione, non i contenuti dei suoi programmi, sin da Settevoci a metà anni Sessanta, perchè più che le canzonette (che mi vengono a noia anche adesso) aspettavo quelli che allora erano chiamati "sketch" .

Riconosciuta la grande professionalità, preferivo Corrado e Mike Bongiorno e, tra i presentatori non "titolari", Raimondo Vianello e Johnny Dorelli.

Ma per quelli della mia generazione, Pippo Baudo fu una presenza costante, dietro quel mobile divenuto un piccolo totem nelle nostre abitazioni, anche perchè la "minestra" televisiva era pressochè obbligata.

E come per tutti i personaggi che, soprattutto nel passare degli anni, hanno rappresentato una costante della nostra vita, la morte di Pippo Baudo ci toglie qualcosa, poco o tanto che sia e che ciascuno di noi percepisce.

E' quindi giusto, nei suoi confronti, ma anche nei nostri, ricordare un personaggio che appartiene ad un pezzetto della nostra vita. 

Nessun commento:

Posta un commento